
Nel dubbio, seguite il flusso
Migliorate i vostri pezzi con l'analisi ProtoFlow®
Per progettare un pezzo da stampare a iniezione che sia di qualità occorre tenere conto di diversi fattori. Uno di questi è il flusso della resina nello stampo. ProtoFlow è un software proprietario creato da Protolabs per simulare in digitale il flusso della resina attraverso la geometria dei pezzi. I risultati dell'analisi consentono essenzialmente di progettare pezzi migliori da stampare.

Qual è l'utilità di ProtoFlow?
- Aiuta a disporre il punto o i punti di accesso sul pezzo.
- Mostra la posizione dei cordoni di saldatura permettendo di migliorare le proprietà estetiche e fisiche del pezzo (Figura 1).
- Identifica i punti problematici che saranno difficili da riempire nel pezzo.
- Specifica se è possibile riempire il pezzo con un dato materiale.

L'analisi esamina, inoltre, il flusso della resina a determinate temperature e pressioni di iniezione (Figura 2). Raffreddandosi, il materiale inizia a indurirsi e la pressione sul punto di accesso aumenta. All'aumentare della pressione, il processo di riempimento diventa più difficile e cresce il rischio di cordoni di saldatura deboli (che concorrono a dare scarsa affidabilità al pezzo), sbavature, depressioni e stampate incomplete.
Tra le resine con buone caratteristiche di flusso ci sono il polipropilene, l'HDPE, l'LDPE e il nylon non riempito. Le resine come il PC e l'ABS/policarbonato mostrano in genere un flusso non ottimale.
ProtoFlow identifica i problemi che possono verificarsi con questi materiali poco scorrevoli e altri aspetti come pareti sottili e geometrie complicate, proponendo delle soluzioni per migliorare il flusso e la realizzabilità dello stampo. ProtoFlow, tuttavia, non evidenzia le aree di deformazione o depressione nel pezzo.

Se il progettista non specifica il materiale, i tecnici del nostro servizio clienti eseguono una prima analisi del flusso utilizzando il nostro materiale predefinito, il Makrolon 2458 (PC). Trattandosi di una resina difficile, in genere se la prima analisi ProtoFlow dà risultati positivi vuol dire che qualsiasi altra resina andrà bene.
E se il pezzo non si riempie bene? I tecnici del nostro servizio clienti possono proporre delle soluzioni alternative, come ad esempio aumentare lo spessore di parete del pezzo, aggiungere accessi multipli o usare un materiale diverso (Figura 3). Ricordiamo che se nell'analisi il Makrolon 2458 viene indicato come materiale utilizzato ma non è quello che si intende impiegare, i nostri tecnici possono modificare la scelta ed eseguire una nuova simulazione.
L'analisi ProtoFlow viene eseguita in automatico su una percentuale minima di pezzi in cui sono immediatamente evidenti problemi di realizzabilità dello stampo, ma è disponibile anche su richiesta. E, soprattutto, è offerta gratuitamente per permettere a voi di progettare meglio i pezzi e a noi di poterveli consegnare nel minor tempo possibile.
Per qualsiasi domanda su ProtoFlow o sulle nostre competenze generali, contattate i tecnici del servizio clienti di Protolabs al numero +39 0321 381211. Per maggiori informazioni e risorse (processi di stampaggio e prototipazione, tipi di resine, tutorial e altro), consultate la nostra pagina protolabs.com/it-it