Suggerimenti di Progettazione
Ricevete una consulenza rapida sulla realizzazione di pezzi in plastica e in metallo mediante i processi di stampa 3D, lavorazione con macchine CNC e stampaggio a iniezione. L'analisi di fattibilità può accelerare i tempi di produzione e ridurne i costi.
Polimeri in grado di sopportare il calore/il riscaldamento: temperatura di transizione vetrosa
La scelta del materiale è in genere una delle prime decisioni critiche presa quando si progetta un pezzo stampato a iniezione. Un aspetto spesso trascurato, ma importante per il materiale, è la sua temperatura di transizione vetrosa (Tg).
In questo suggerimento di progettazione esamineremo come i diversi polimeri e le loro temperature di transizione vetrosa influenzano la resistenza, il costo complessivo e le prestazioni nelle applicazioni finali di un pezzo, confrontando i termoindurenti e le termoplastiche amorfe e cristalline.
Stampaggio a Iniezione
Risoluzione dei problemi di spessore delle pareti sui pezzi stampati
Il passaggio dal metallo alla plastica
Materiale termoplastico vs materiale termoindurente
Errori da evitare nel design di componenti da stampare a iniezione
Kit di strumenti per il settore medicale
Come incrementare la resistenza dei pezzi stampati
I nove difetti cosmetici e come evitarli
Risolvere problemi legati agli accessi
Stampa 3D
Utilizzo delle strutture reticolari nella stampa 3D per garantire robustezza e leggerezza
Scelta del materiale per la stampa 3D in stereolitografia (SLA)
3D MJF contro 3D SLS: un confronto diretto
7 errori da evitare nel design di componenti da stampare in 3D
Come progettare pezzi destinati alla stampa 3D in SLS e Multi jet fusion
Trattamenti secondari di pezzi metallici
Stampa 3D di pezzi in PA (nylon) con cerniere integrali
Ridurre i costi e ottimizzare i modelli con la stampa 3D industriale
Stampa 3D metalli ridefine la progettazione
SLS pezzi funzionali stampati in 3D
SL per la prototipazione rapida
Prototipazione con Stampa 3D PolyJet
Lavorazione con macchine CNC
Come scegliere una plastica resistente al calore
Vantaggi dell'alluminio per pezzi lavorati su macchine CNC
Ottimizzare le tolleranze per ottenere pezzi lavorati su macchine CNC di migliore qualità
Come creare componenti più ecologici
6 errori da evitare nella progettazione di componenti da lavorare meccanicamente
Opzioni di materiale per la lavorazione CNC
Come gestire i dettagli complessi sui pezzi lavorati
Scegliere il tornio per realizzare pezzi cilindrici
Dettagli di una filettatura appropriata
Scegliere il miglior materiale per la lavorazione CNC
Materiali
Metalli resistenti alla corrosione
5 plastiche resistenti agli urti di uso comune
Rapido sguardo agli ingredienti
Materiali termoplastici Vs termoindurenti
14 motivi per usare LSR (Silicone Liquido Ottico)
Scegliere il giusto tipo di plastica
Plastiche che soddisfano i requisiti per applicazioni medicali
Rapid Manufacturing
Accorciare le distanze tra Prototipazione e Produzione
Trovare l'equilibrio tra Lavorazione CNC e stampa 3D per pezzi metallici
Informazioni fondamentali sulla
Progettazione per stampare ad iniezione
Abbiamo raccolto alcuni dei consigli di produzione più utili degli ultimi dieci anni. Questo White Paper aiuta i progettisti ad evitare diffetti estetici, trovare motivi per usare il silicone liquido ottico nel settore dell’illuminazione e saperne di più sugli stampi multicavità.
Abbonarsi ai nostri Suggertimenti di Progettazione
La nostra newsletter con i Suggerimenti di Progettazione arriverà una volta al mese, fornendo utili consigli e suggerimenti su qualunque argomento, dalla scelta dei materiali alla progettazione di pezzi stampati a iniezione con l'impiego di camme, chiusure, cerniere integrali e molto altro.