Sinterizzazione laser selettiva

Ordinare pezzi SLS personalizzati adatti alla prototipazione rapida e alla produzione finale.

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) è un processo di stampa 3D industriale che produce prototipi accurati e parti di produzione funzionali in appena un giorno. Sono disponibili diversi materiali a base di nylon e un poliuretano termoplastico (TPU), che creano parti finali altamente durevoli che richiedono resistenza al calore, resistenza chimica, flessibilità o stabilità dimensionale. Con la stampa 3D SLS non sono necessarie strutture di supporto, il che facilita il raggruppamento di più parti in un'unica costruzione e rappresenta una soluzione economica per i casi in cui sono richiesti volumi più elevati di parti stampate in 3D.

Gli usi più comuni della sinterizzazione laser selettiva sono:

  • maschere e dispositivi
  • alloggiamenti
  • incastri a scatto e cerniere vive

Linee guida: Sinterizzazione laser selettiva


Materiali SLS

PA12 Bianco smooth

Il PA12 bianco smooth è una scelta economica per prototipi funzionali e pezzi di uso finale. Offre un'elevata resistenza agli urti e alle temperature. Ė molto durevole e rimane stabile in una serie di condizioni ambientali. 

Vantaggi principali

  • Robustezza e rigidità
  • Resistenza chimica e durevolezza

 

Dati tecnici

PA12 Bianco Vapour smooth

Il PA12 bianco vapour smooth è una scelta economica per prototipi funzionali e pezzi di uso finale. Offre un'elevata resistenza agli urti e alle temperature. Ė molto durevole e rimane stabile in una serie di condizioni ambientali. 

Vantaggi principali

  • Robustezza e rigidità
  • Resistenza chimica e durevolezza

 

Dati tecnici

PA12-Glass Filled Bianco smooth

Il PA12-Glass Filled Bianco smooth è una polvere di poliammide caricata con sfere di vetro che le conferiscono rigidità e stabilità dimensionale. Il materiale offre una maggiore resistenza termica rispetto alle poliammidi non caricate e un'eccellente resistenza all'usura a lungo termine. A causa della presenza di vetro, possiede una minore resistenza agli urti e alla trazione rispetto ad altri nylon.

Vantaggi principali

  • Rigidità e stabilità dimensionale
  • Resistenza all'usura a lungo termine
  • Resistenza alle alte temperature

 

Dati tecnici

PA12-Carbon Filled Nero smooth

Il PA12-Carbon Filled Nero smooth è un nylon grigio antracite caratterizzato da estrema rigidità e resistenza alle alte temperature, insieme a proprietà di conducibilità elettrica e leggerezza. Può essere usato per produrre sia prototipi funzionali sia pezzi di uso finale. Il riempimento in fibra di carbonio apporta diverse proprietà meccaniche in base alla direzione dei tre assi considerati. Il materiale presenta una buona qualità di superficie e una finitura più levigata rispetto ad altri nylon SLS.

Vantaggi principali

  • Rigidità estrema
  • Conduttività elettrica
  • Eccellente stabilità a lungo termine

 

Dati tecnici

PA12-Flex Nero pure

Il PA12-Flex Nero pure è un nylon nero/antracite caratterizzato da un'eccellente flessibilità e resistenza agli urti. Riunisce le migliori proprietà di PA12 e PP. La forza e la rigidità sono simili a quelle del PA 12. L'allungamento è paragonabile a quello del PP non caricato. La sua elevata durata ne fa una scelta eccellente non solo per la prototipazione, ma anche per pezzi di uso finale.

Vantaggi principali

  • Elevato allungamento a rottura
  • Flessibilità
  • Durata e robustezza

 

Dati tecnici

TPU-88A Nero pure

Questo poliuretano termoplastico (TPU) unisce le proprietà di elasticità e allungamento tipiche della gomma a una buona resistenza all'abrasione e agli urti. Può essere sfruttato per produrre sia prototipi che pezzi funzionali.

Vantaggi principali

  • Flessibilità
  • Resistenza allo strappo e all'abrasione
  • Durata

 

 


Proprietà di materiale a confronto

Materiale Colore Resistenza alla trazione Modulo di trazione Allungamento
PA12 Bianco
smooth
Bianco 50.0 Mpa 2,000 Mpa 11%
PA12 Bianco Vapour smooth Bianco lucido 50.0 Mpa 2,000 Mpa 11%
PA12-Glass Filled Bianco smooth  Bianco 42.0 Mpa 3,600 Mpa 5%
PA12-Carbon Filled Nero smooth Nero 85.0 Mpa 8,300 Mpa 3,2%
PA12-Flex Nero pure Nero 50.0 Mpa 50 Mpa 17%
TPU-88A Nero pure Nero 20.0 Mpa 27 Mpa 520%

Queste cifre sono approssimative e variano in funzione di fattori diversi, tra cui, ad esempio, i parametri della macchina e del processo. Le informazioni fornite non sono quindi vincolanti e non sono da considerarsi come certificate. Quando le prestazioni costituiscono un fattore critico, occorre tener conto anche dei test di laboratorio indipendenti sui materiali additivi o sui pezzi finali.


Cos'è la Sinterizzazione Laser Selettiva?

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) è un processo di stampa 3D a letto di polvere. Utilizza un laser che fonde microparticelle di PA (nylon), tracciando la geometria dei modelli CAD tagliati digitalmente strato per strato e lavorando dal basso verso l'alto.

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) è un processo di stampa industriale 3D che produce prototipi accurati - prototipi rapidi e componenti di produzione funzionali in un solo giorno lavorativo. Sono disponibili diversi materiali a base di PA (nylon), che creano pezzi finali altamente durevoli.

Le nostre linee guida per il progetto di SLS vi aiuteranno a comprendere le capacità e i limiti.

Una volta realizzato il componente, l'intero letto di polvere con le parti incapsulate viene trasferito a una stazione di break out in cui la parte sinterizzata viene sollevata, e i componenti staccati dallo strato di base. Si procede quindi ad una spazzolatura manuale iniziale per rimuovere il maggior quantitativo di polvere sparsa. I pezzi vengono quindi sottoposti a sabbiatura per eliminare l'eventuale polvere residua prima di raggiungere il reparto di finitura.

Perché scegliere la sinterizzazione laser selettiva per il vostro progetto di stampa 3D?

SLS è ideale per realizzare componenti funzionali che hanno una maggiore tenacità e una maggiore resistenza agli urti rispetto alle parti prodotte attraverso la stereolitografia (SL). SLS manca della finitura superficiale e dei dettagli delle caratteristiche fini disponibili con SL. Offriamo anche una serie di servizi secondari come la verniciatura, la post-lavorazione e la misurazione e ispezione, per migliorare ulteriormente la finitura del vostro progetto stampato in 3D.

Le Schede Tecniche (Data Sheet) dei materiali SLS si trovano nella nostra Guida comparativa.

Come funziona la Sinterizzazione Laser Selettiva? 

La macchina SLS inizia a sinterizzare ogni strato della geometria del pezzo in un letto riscaldato di polvere a base di PA (nylon). Dopo che lo strato è stato fuso, un rullo si sposta lungo il letto per distribuire lo strato di polvere successivo . Il processo viene ripetuto per ciascun strato fino alla completa realizzazione del modello.


Video: Tecnologia Stampa 3D plastica

In Protolabs offriamo una varietà di tecnologie di punta per produrre pezzi industriali di precisione da una ampia gamma di materiali in plastica, concepiti per rispondere alle vostre esigenze. Da Multi Jet Fusion (MJF) alla sinterizzazione laser selettiva (SLS) e alla stereolitografia, siamo in grado di creare i pezzi di cui avete bisogno, in modo rapido e preciso.

Inoltre, con il nostro team di assistenza tecnica disponibile anche telefonicamente, possiamo discutere insieme a voi dei vostri progetti e aiutarvi a scegliere la soluzione di produzione ideale per le vostre esigenze e mostrarvi quello che possiamo fare per aiutarvi a realizzare la vostra visione creativa.

Volete saperne di più delle nostre tecnologie di punta per la lavorazione della plastica? Osservate questo video.

 


Video: Perchè utilizzare stampa 3D

La stampa 3D sta creando un mondo di produzione completamente nuovo, grazie alla capacità di realizzare design complessi con qualità e precisione, offrendo risultati più rapidi e più economicamente accessibili. In Protolabs utilizziamo la più recente tecnologia di stampa 3D, comprendente Stereolitografia, Sinterizzazione Laser Selettiva e Sinterizzazione Laser Diretta dei Metalli per creare pezzi in resina, termoplastica e metallo.

Quando avete bisogno di pezzi in tempi brevi, la stampa 3D offre nuove possibilità a livello di applicazioni: non dovete fare altro che inviare online i vostri progetti e noi provvederemo a spedirvi i pezzi in appena un giorno lavorativo.

Osservate questo video per scoprire maggiori informazioni su questa nuova ed entusiasmante tecnologia.

 

Vantaggi della sinterizzazione laser selettiva

  •  Prezzi competitivi
  •  Ottima precisione di forma e dimensioni
  •  Adatto per alcuni test funzionali
  •  Duplica facilmente geometrie complesse

A cosa serve la Sinterizzazione Laser Selettiva?

La sinterizzazione laser selettiva viene utilizzata in una vasta gamma di settori industriali per una varietà di prodotti e scopi.

È una scelta popolare nei componenti aerodinamici, nelle ventole e nelle turbine più piccole. È utilizzata nell'industria automobilistica per i componenti interni. Per cerniere, alloggiamenti elettrici e attrezzature sportive.

Grazie alla sua gamma di materiali con numerose proprietà è anche una scelta popolare nel settore dei tubi per la maggior parte dei settori: automobilistico, aerospaziale, medico, petrolifero e del gas.


Considerazioni sulla Sinterizzazione Laser Selettiva

  •  Aggiungere raggi d'angolo dove le pareti si incontrano per ridurre lo stress
  •  Spessore uniforme della parete tra 1,5 mm e 3,8 mm, consigliato per ridurre il ritiro all'interno della parete e il potenziale di deformazione. Aumenta la   stabilità e la precisione
  • Nel caso in cui una geometria abbia spessori maggiori di 4 mm, sarà necessario svuotare la parte (fino a uno spessore di parete compreso tra 2 e 4 mm) per evitare ricali di materiale o il blocco del processo di stampa. Protolabs modificherà il file CAD. Le aree svuotate saranno riempite di polvere (non sinterizzata) che non potrà essere rimossa.
  •  Integrare le nervature per ridurre la distorsione, su grandi superfici piane
  •  I pezzi stampati ad iniezione possono sovrastampare boccole per inserti filettati, la SLS può ottenere funzionalità paragonabili attraverso inserti inseriti a caldo
  •  Fare attenzione quando si considera un testo, la dimensione minima delle caratteristiche è di 1 mm. che rende i numeri e le lettere meno leggibili. Cambiare  font e allargare lo spazio tra le lettere può fornire risultati migliori, ma è comunque limitato a caratteristiche non più piccole di 0,5mm.
  •  SLS ha una camera di sinterizzazione di grandi dimensioni e poiché non sono coinvolte strutture di supporto, l'intero letto può essere utilizzato, rendendo  semplice l'inserimento di più parti in una singola costruzione
  •  Optate per il PA (nylon) caricato, quando è necessario maggiore resistenza nella parte finita
  •  Identificate le superfici estetiche quando presentate il vostro progetto. Ruotano e inclinano le pareti per migliorare la costruzione del componente, ma   questa operazione può causare delle irregolarità nelle superfici
  •  PA12 Bianco smooth - materiale bilanciato ed economico per applicazioni generiche
  •  PA12-Glass Filled Bianco smooth - Buona scelta per applicazioni che richiedono rigidità e resistenza alla temperatura, la carica di vetro lo rende tuttavia fragile
  •  PA12-Carbon Filled Nero smooth - dotato di molte proprietà. La carica di carbonio migliora le proprietà meccaniche isotrope. Aspetto più liscio rispetto agli altri PA  sinterizzati
  •  TPU-88A Nero pure - combina l'elasticità e l'allungamento simile alla gomma con una buona resistenza all'abrasione e agli urti. Può essere sfruttato per produrre sia prototipi che parti funzionali.
  •  I materiali SLS tendono ad essere idroscopici - assorbono l'acqua

Stampa 3D

Preventivo istantaneo completo di analisi gratuita di fattibilità

RICHIEDERE UN PREVENTIVO