Migliorare performance e cosmetica dei pezzi stampati 3D con i trattamenti secondari

Postato su mercoledì 25 luglio 2018 Da Tony Holtz

La stampa 3D industriale crea rapidamente pezzi funzionali in plastica, ma spesso tali pezzi possono beneficiare di trattamenti secondari che ne migliorano l'aspetto cosmetico e la funzionalità.

Pezzo stampato in 3D su LArmor
Migliorare la performance

I filetti non vengono formati bene con la stampa 3D a causa degli strati, delle tolleranze e dell'eccessiva polimerizzazione del materiale. Un'opzione per migliorare la performance dei filetti è quella di avere fori filettati o chiusi al termine della realizzazione; in questo modo si ottengono filetti lisci e una performance superiore. In alternativa, è possibile installare inserti filettati per migliorare ulteriormente la resistenza. Con la stereolitografia (SLA), installiamo inserti filettati incollandoli in posizione, mentre con la sinterizzazione laser selettiva (SLS), li inseriamo a caldo in quanto questo processo utilizza nylon termoplastico per applicazioni commerciali.

Colori e cosmetica

Le opzioni in termini di colore e aspetto cosmetico sono limitate dalla produzione, ma molte volte si possono migliorare nella post-produzione che permette di ottenere pezzi stampati 3D simili a quelli stampati a iniezione. Abbiamo a nostra disposizione alcune modalità diverse per modificare il colore di un pezzo, tra le quali l'applicazione di una tinta colorata, vernice personalizzata o laccatura "soft touch" ai pezzi ottenuti mediante SLA e SLS. Una tinta è generalmente meno dispendiosa e più rapida da applicare rispetto alla vernice

Un fanale posteriore rosso, stampato in 3D
Una copertura per luci posteriori è stata creata aggiungendo una tintura rossa a parti di stereolitografia trasparente (SL).
  • Per le tinte dei pezzi, offriamo cinque colori primari: nero, rosso, giallo, blu e verde. L'applicazione della tinta produce un aspetto opaco o trasparente a seconda del materiale di base.
  • La verniciatura personalizzata è anche disponibile per coloro che desiderano usare colori diversi per le varie caratteristiche. Possiamo riprodurre qualsiasi numero Pantone fornito.
  • Se desiderate ottenere il prototipo di un design sovrastampato, la laccatura "soft touch" può conferire le caratteristiche cosmetiche e tattili di un pezzo sovrastampato.
  • È inoltre possibile applicare una goffratura leggera, media o pesante per rappresentare la finitura di uno stampo.
  • Per aggiungere queste finiture ad un pezzo, dobbiamo semplicemente ricevere un file in formato PDF con i dettagli del pezzo, i colori e le aree di applicazione di ciascuna finitura.

Inoltre, decalcomanie o adesivi rappresentano spesso un'ottima soluzione per aggiungere ulteriori elementi al design come il logo di un'azienda, per esempio. Poiché la stampa 3D produce solitamente piccole quantità di pezzi, è possibile applicare le decalcomanie a condizione che ci vengano fornite prima della realizzazione dei pezzi.

 

Camion in miniatura stampato in 3D
Un modello Ford F100 del 1955 con vernice personalizzata per creare dettagli raffinati e colori migliorati.

La lucidatura, l'aggiunta di una texture o un rivestimento incolore sono possibili operazioni quando è richiesta una parte trasparente senza una linea di strati o una finitura opaca. Un rivestimento trasparente viene spesso applicato alle parti in stereolitografia (SL) quando si pulisce una parte o se è richiesta una protezione UV più lunga.

Come richiedere finitura personalizzata nella stampa 3D

Quando richiedi un'offerta in stampa 3D, devi:

  • Seleziona il processo di stampa 3D e il materiale desiderato nello strumento di quotazione online
  • Scarica un file STL per un preventivo interattivo istantaneo che include il prezzo base e il tempo di produzione
  • Seleziona "finitura personalizzata" dal menu a discesa delle quotazioni e aggiungi una nota che descriva la finitura desiderata
  • Fornire un PDF con le istruzioni aggiuntive necessarie per la richiesta
  • Completa il tuo ordine dopo aver ricevuto un preventivo da uno dei nostri tecnici dell'applicazione, che contiene prezzi e scadenze aggiornati, normalmente entro poche ore.

 

In caso di domande relative alle operazioni secondarie per la stampa 3D, contattare i nostri tecnici dell'applicazione al +39 0321 381 211  o via email: [email protected]