Servizi di fabbricazione

Approfitta dei nostri servizi di stampa 3D industriale, lavorazione CNC e stampaggio a iniezione. Non importa che siamo prototipi o particolari di serie, noi ve li produrremo in pochissimi giorni.

STAMPA 3D

Servizi di stampa 3D

I pezzi 3D sono realizzati a partire da modelli CAD e il processo di fabbricazione si svolge solitamente depositando il materiale strato dopo strato. Protolabs mette a disposizione cinque servizi di stampa 3D:

  • Stereolitografia
  • Sinterizzazione Laser Selettiva
  • Sinterizzazione Laser Diretta dei Metalli 
  • Multi Jet Fusion
  • PolyJet & Stampa 3D in Silicone
LAVORAZIONE CNC

lavorazione cnc

La lavorazione con macchine a controllo numerico (o lavorazione CNC) prevede la rimozione di materiale da un blocco secondo un preciso set di istruzioni software, consentendo così la creazione del prodotto desiderato. La gamma di servizi Protolabs include:

  • Fresatura
  • Fresatura a 3 assi
  • Fresatura a 5 assi
  • Tornitura
STAMPAGGIO A INIEZIONE

Stampaggio a iniezione di materiali plastici

Il processo di stampaggio a iniezione implica il fatto che il pezzo solidifichi prima di essere espulso dallo stampo. La gamma di servizi offerti da Protolabs include:

  • Stampaggio a iniezione di materiali termoplastici
  • Gomma siliconica liquida
  • Sovrastampaggio e costampaggio

Qual è il servizio di fabbricazione rapida più indicato per il tuo progetto?

Il materiale selezionato, la quantità richiesta e l’applicazione del pezzo possono influenzare la scelta del processo di fabbricazione. Protolabs offre un’ampia gamma di servizi di fabbricazione rapida a supporto di vari requisiti di progetto.

Durante la realizzazione di un nuovo pezzo è bene soffermarsi su alcuni aspetti particolari per identificare il servizio più adatto. Ad esempio, sapere che il pezzo in questione deve essere necessariamente metallico permette immediatamente di escludere il servizio di stampaggio a iniezione. Analogamente, un pezzo destinato a cicli di produzione escluderebbe la lavorazione CNC e i servizi di stampa 3D.

  • Qual è il servizio di fabbricazione rapida più indicato per le quantità che mi servono?

Come regola generale, la stampa 3D è un’opzione che di solito si rivela conveniente fino a 50 unità, mentre la lavorazione CNC può esserlo fino a 200; i nostri stampi a cavità singola sono solitamente in grado di fabbricare fino a 10.000 pezzi. In caso di incertezze sulla scelta del processo consigliamo di richiedere la consulenza di un esperto, specie in presenza di dubbi relative alla scalabilità della produzione. I nostri Application Engineers sono disponibili al numero +39 0321 381211.

  • Qual è il materiale migliore per fabbricare pezzi mediante stampaggio, lavorazione o stampa 3D?

In caso di dubbi sul materiale da utilizzare è possibile consultare la nostra Guida comparativa dei materiali e/o fare riferimento alle matrici e tabelle riportate di seguito. Per ricevere assistenza più approfondita, consigliamo di leggere il nostro white paper “Questione di materiali” o di contattarci al numero +39 0321 381211.
Una volta identificato il materiale, sarà possibile restringere ulteriormente i servizi che valga la pena considerare.

  • È possibile ottenere i pezzi con rapidità?

La velocità di fabbricazione è una caratteristica comune a tutti i servizi Protolabs, anche se è la lavorazione CNC a garantire le tempistiche più rapide tra i vari servizi offerti. La rapidità non costituisce solitamente un problema, ma consigliamo di consultare la tabella di seguito nei casi in cui i tempi di fabbricazione rappresentino un fattore determinante nella scelta del processo.

  • Come posso ridurre i miei costi di fabbricazione?

Per gli imprenditori, le piccole imprese o le start-up con budget limitato da destinare a progetti di prototipazione, la stampa tridimensionale o la lavorazione CNC (se la geometria del pezzo lo consente) sarà probabilmente la strada più percorribile. D’altro canto, le aziende che possono contare su un tetto di spesa più alto preferiranno puntare sullo stampaggio a iniezione.

Protolabs offre una serie di utili risorse ricche di consigli su come tagliare i costi:
Ridurre i costi dello stampaggio a iniezione
Tagliare i costi di lavorazione CNC
Ridurre i costi e ottimizzare i modelli con la stampa 3D industriale

Il confronto riportato nella guida qui di seguito potrebbe essere utile a identificare il servizio più adatto.

 
  SL SLS DMLS MJF PJ & 3DS Fresatura CNC Tornitura CNC PIM LSR OM & IM
Pezzi in plastica - - -
Pezzi elastomerici - - - - - - -
Pezzi metallici - - - - - - -
Prototipazione
Produzione in volumi ridotti, utensileria di raccordo e cicli di produzione pilota - - - - - - -
Spedizione entro 1-7 giorni lavorativi 1-7 giorni lavorativi 1-7 giorni lavorativi 1-7 giorni lavorativi 1-7 giorni lavorativi 1-3 giorni lavorativi 1-3 giorni lavorativi 1-15 giorni lavorativi 1-15 giorni lavorativi 1-15 giorni lavorativi
Materiali disponibili

Simil-ABS

Simil-PC

Simil-PP

PA 12 Bianco
PA 11 Nero
PA 12, 40% caricato vetro
PA 12 caricato carbonio

Metallo PA 12 Nero Fotopolimeri digitali
Silicone per stampa 3D
Oltre 30 materiali plastici e metallici Oltre 30 materiali plastici e metallici Oltre 30 materiali plastici Serie Elastosil e fotopolimeri digitali Oltre 30 materiali plastici

 


  SLA SLS DMLS
Tempi di produzione* spediti entro 1-7 giorni lavorativi spediti entro 1-7 giorni lavorativi spediti entro 1-7 giorni lavorativi
Quantità Da 1 a oltre 50 pezzi Da 1 a oltre 50 pezzi Da 1 a oltre 50 pezzi
Vantaggi/Applicazioni • Geometrie piccole e complesse
• Diverse opzioni di finitura
• Fasi preliminari della prototipazione
• Durevolezza superiore rispetto alla SLA
• Prototipi funzionali
• Geometria interna e fori
• Resistenza completa, compattazione al 98%
• Geometria interna, fori
• Pezzi funzionali, pronti per essere usati
Scelta dei materiali • Simil-ABS
• Simil-PC
• Simil-PP

• PA 12 bianco
• PA 11 nero
• PA 12, 40% caricato vetro
• PA 12 caricato carbonio

• Alluminio
• Acciaio Martensitico Maraging
• Titanio
• Acciaio inossidabile 316
• Inconel
Dimensioni massime • Ris standard : 736mm x 635mm x 533mm
• Ris alta : 247mm x 247mm x 250mm
• Micro ris : 127mm x 127mm x 63mm

• PA 12 bianco 676mm x 367mm x 564mm
• PA 11 nero 269mm x 320mm x 406mm
• PA 12, 40% caricato vetro  269mm x 320mm 406mm
• PA 12 caricato carbonio 490mm x 490mm x 740mm

• Ris normale : 350mm x 250mm x 300mm
• Ris alta : 250mm x 250mm x 300mm
• Micro ris : 71mm x 71mm x 80mm (Ø100 x 80 mm)
Dimensione minima del dettaglio • Ris standard : 0,25 mm sul piano XY (0,4 mm nella direzione di crescita)
• Ris alta : 0,13 mm sul piano XY (0,4 mm nella direzione di crescita)
• Micro Ris : 0,07 mm sul piano X Y (0,2 mm nella direzione di crescita)
0,75mm • Ris standard : 1,0mm
• Ris alta : 1.0mm
• Micro ris : 0.5mm
Spessore strato • Ris standard : 0,1mm
• Ris alta : 0,05mm

• Micro ris : 0,025mm
0,1mm • Ris standard : 0,05-0,06mm
• Ris alta : 0,03mm-0,04mm
• Micro ris : 0,02mm
Tolleranze

• Per i pezzi progettati in Alta/Micro risoluzione :  Le tolleranze per pezzi progettati secondo regole di buona ingegneria sono: nella direzione X/Y (piano macchina) ± 0.05mm più un ulteriore ± 0.001mm / mm; nella direzione Z (direzione di crescita) ± 0.13mm più un ulteriore. ± 0.001 mm/mm.
• Per i pezzi progettati con risoluzione Standard : Le tolleranze per pezzi progettati secondo regole di buona ingegneria sono: nella direzione X/Y (piano macchina) ± 0.1mm più un ulteriore ± 0.001mm/mm; nella direzione Z (direzione di crescita) ± 0.13mm più un ulteriore ± 0.001mm/mm.

Attenzione, le tolleranze possono variare a seconda della geometria del pezzo.

Di norma, le tolleranze ottenibili su pezzi ben progettati sono +/- 0.20 mm +0.002 mm/mm. Per pezzi ben progettati, con una direzione di crescita stabilita, le tolleranze da +/- 0.1 mm a +/- 0.2 mm + 0.005 mm/mm sono generalmente ottenute.
Macchinari Vipers, iPros e Projects. sPro 140 e sPro 60 EOS e Concept Laser 3D

I tempi di produzione dipendono dalle quantità richieste. Possiamo procedere con spedizioni parziali per velocizzare al massimo la fornitura richiesta.

  Fresatura Tornitura
Tempo di produzione* Spediti entro 1-3 giorni lavorativi Spediti entro 1-3 giorni lavorativi
Quantità Da 1 a 200 pezzi Da 1 a 200 pezzi
Materiali disponibili Oltre 30 tipi di materiali plastici e metalli Alluminio, acciaio inossidabile, acciaio maraging, acciaio dolce a basso tenore di carbonio
Dimensioni massime

Fresatura a 3 assi

• 254mm x 178mm x 95mm
• 254mm x 356mm x 44mm*
• 559mm x 356mm x 19mm*
• 559mm x 356mm x 32mm**
*I pezzi di queste dimensioni possono essere fresati esclusivamente da due lati e realizzati in ABS, acetale, alluminio 6082 e 7075.
**I pezzi di queste dimensioni possono essere fresati esclusivamente da due lati e realizzati in alluminio 60822.

Fresatura a 5 assi

• 66mm x 73mm x 99mm

• 75mm (diametro) x 228mm (lunghezza)
Dimensioni min. del pezzo/Risoluzione 6.35mm x 6.35mm x 6.35mm 0.76mm to 4mm (diametro) x 1.27mm to 6.35mm (lunghezza)
Finitura • Plastica - come lavorato
• Come lavorato, sbavatura o sbavatura con una leggera finitura perlata.
• Alluminio - spigoli sbavati con i segni di utensileria visibili, spigoli sbavati e finiti con una leggera finitura sabbiata o spigoli vivi con i segni di utensileria visibili.
• Tutti gli altri metalli - spigoli sbavati con i segni di utensileria visibili o spigoli sbavati e finiti con una leggera finitura perlata

I tempi di produzione dipendono dalle quantità richieste. Possiamo procedere con spedizioni parziali per velocizzare al massimo la fornitura richiesta.

  Plastic IM LSR OM & IM
Tempi di produzione* Spediti entro 1-15 giorni lavorativi Spediti entro 1-15 giorni lavorativi Spediti entro 1-15 giorni lavorativi
Quantità Da 25 a oltre 10.000 pezzi Da 25 a oltre 10.000 pezzi Da 25 a oltre 10.000 pezzi
Materiali disponibili Oltre 100 tipi di resina termoplastica LSR standard, ottica e medica Oltre 100 tipi di resina termoplastica e LSR (Gomma siliconica liquida)
Dimensioni max. del pezzo 480mm x 770mm x 101mm (dalla linea di giunzione) 304mm x 203mm x 100mm 203mm x 406mm x 152mm
Finitura PM-F0, PM-F1, PM-F2, SPI-C1, PM-T1, PM-T2, SPI-B1, SPI-A2 PM-FO, PM-F1, SPI-C1, SPI-A2 PM-F0, PM-F1, PM-F2, SPI-C1, PM-T1, PM-T2, SPI-B1, SPI-A2

I tempi di produzione dipendono dalle quantità richieste. Possiamo procedere con spedizioni parziali per velocizzare al massimo la fornitura richiesta.


Come scegliere il processo di fabbricazione rapida

Ciascun processo di fabbricazione offre vantaggi e svantaggi specifici. Dalla stampa 3D alla lavorazione con macchine CNC, passando per lo stampaggio a iniezione, questo white paper esamina nel dettaglio le caratteristiche tecniche di tutti i processi di fabbricazione rapida. Raccomandiamo di valutare i vantaggi di ciascun metodo e scegliere il processo più indicato per i requisiti del progetto.

Leggi il White Paper

Ricerca e sviluppo

Sei alla ricerca di un processo di fabbricazione che non rientra nell’offerta Protolabs? Contattaci ugualmente. Protoworks, la nostra divisione di R&D, è nata per studiare, sviluppare e testare sul mercato nuovi processi di fabbricazione rapida adatti alla realizzazione di prototipi o pezzi in volumi ridotti.

Ricerca e sviluppo

Cosa distingue Protolabs dagli altri fornitori?

 

  • Lavoriamo solo a partire da modelli 3D, non da tavole 2D
  • Al posto di preventivi manuali che possono richiedere giorni o addirittura settimane, forniamo preventivi interattivi online
  • Possiamo eseguire controlli di qualità oltre alle tradizionali ispezioni del primo articolo
  • Possediamo le certificazioni ISO 9001 e ISO 13485 siamo aperti agli audit di qualità.